Sarà la classe 3H (anno scolastico 2015/2016) dell’ Istituto Tecnico Commerciale Statale Gaetano Salvemini di Casalecchio di Reno della Professoressa Rita Coletta, la finalista all’evento finale regionale Bellacoopia, che si svolgerà a Bologna, nella mattinata di sabato 8 Ottobre 2016, nell’ambito della Biennale dell’Economia Cooperativa, a Palazzo Re Enzo.
Gli studenti del Salvemini presenteranno il progetto BO-HOME , già premiato nell’ambito di Coopyright Inventa una cooperativa Bologna a maggio 2016.
I progetti che saranno presentati sono:
BO-Home | Casalecchio di Reno (Bo) |
The Lifesaver key | Imola |
Near food | Modena |
Char Coop | Parma |
Raggio di sole | Piacenza |
Greenroad | Ravenna |
Forest Gump | Reggio Emilia |
Quest’anno la finale della Rete regionale Bellacoopia si svolgerà nella cornice della Biennale della Economia Cooperativa, un evento di portata nazionale, a Bologna dal 7 al 9 ottobre, nell’occasione dei 130 anni di Legacoop. Tre giorni di eventi, dibattiti, mostre e rappresentazioni, con protagonisti nazionali ed internazionali del mondo dell’economia, delle imprese, della politica, del giornalismo, dello spettacolo.
Nel corso della finale , nella mattinata di sabato 8 Ottobre 2016 a Bologna – Palazzo Re Enzo, le classi saranno invitate a presentare il progetto attraverso delle brevi performance della durata massima di 10 minuti, in cui potranno fare uso di presentazioni power point, video, sketch e quant’altro suggerisca la loro fantasia.
Un gruppo di tutor e cooperatori, selezionati per affinità tematiche o settoriali con i contenuti delle proposte, si interfacceranno con i ragazzi nell’intento di stimolare uno scambio costruttivo, capace di aggiungere valore al progetto e alla futura concretizzazione della loro idea imprenditoriale.
Alle ore 12, al termine delle presentazioni, la finale si arricchirà dell’intervento di Don Luigi Ciotti – Fondatore del Gruppo Abele.
Vi invitiamo a prendere visione del ricco programma della Biennale sul sito www.biennale.coop e a partecipare ai panel che, nel corso della giornata e dell’intera biennale, ritenete più interessanti per le ragazze e i ragazzi coinvolti.