Coopyright fa parte del network regionale Bellacoopia , una rete che riunisce progetti simili promossi negli altri territori dell’Emilia-Romagna: “Experiment” a Imola, “Intrapprendere” a Parma e Rimini, “Cooperiamo a scuola” a Ravenna, “Bellacoopia” a Reggio Emilia, Modena e Forlì.
Bellacoopia è promosso da Legacoop Emilia-Romagna e prevede iniziative per i migliori lavori degli studenti selezionati nei progetti territoriali. La Rete Bellacoopia è un’attività che valorizza le buone prassi sviluppate dalle associazioni territoriali di Legacoop, attraverso percorsi di accompagnamento nati per diffondere cultura imprenditoriale e capaci di sviluppare sinergie fra scuola e imprese. E’ un laboratorio di idee nel quale ogni anno si introducono temi diversi per dialogare insieme e conoscere le aspettative dei giovani e la loro visione del mondo futuro, in un’ottica di scambio fra generazioni, com’è nello spirito della cooperazione.
Per gli studenti la conoscenza del modello cooperativo e l’ideazione di una nuova impresa, fanno parte di un processo di sviluppo dell’auto imprenditorialità che, a prescindere dall’acquisizione di specifiche competenze di pianificazione d’impresa e dagli effettivi sbocchi professionali, permettono di maturare un approccio autonomo, creativo, originale, coraggioso al proprio progetto di vita.
LEGGI E SCARICA LA PUBBLICAZIONE CON LA STORIA DI BELLACOOPIA
Come funziona
Al termine di ogni edizione di Coopyright Inventa una cooperativa organizzata da Legacoop Bologna, la commissione di valutazione potrà segnalare massimo tre progetti in concorso al network regionale Bellacoopia Legacoop Emilia – Romagna.
Successivamente, la giuria di esperti di Bellacoopia valuterà i progetti indicati secondo i criteri di:
• sostenibilità ambientale, sociale ed economica
• innovatività di prodotto e di processo
• innovazione tecnologica
• capacità di testimoniare e sensibilizzare sul tema della sostenibilità
• partnership pubblico-privata del progetto
I progetti finalisti saranno poi presentati e premiati all’evento finale del concorso Rete regionale Bellacoopia – organizzato ogni anno a novembre in modo itinerante sul territorio regionale. In palio tante attrezzature utili per la scuola.
L’evento finale è un’ulteriore opportunità per valorizzare il lavoro di tutto l’anno scolastico precedente, ma è soprattutto un momento di confronto fra studenti – circa 200 ogni anno –
provenienti dai diversi territori della regione.
Le edizioni passate di Bellacoopia (classi partecipanti, progetti presenti)
- Bellacoopia 2016
- Bellacoopia 2015
- Bellacoopia 2014
- Bellacoopia 2013
- Bellacoopia 2012
- Bellacoopia 2011
La Finale 2016 di Bellacoopia, svoltasi l’8 ottobre 2016 a Palazzo Re Enzo – Bologna, nell’ambito della prestigiosa 1 edizione della Biennale dell’Economia cooperativa. Tra gli ospiti che hanno incontrato gli studenti, Don Luigi Ciotti dell’Associazione Libera.